Come un Uomo Ha Acquistato il Dominio “Google.com” per 12 Dollari

Google

Nel 2015, Sanmay Ved, un ex impiegato di Google, ha vissuto una breve avventura digitale che pochi conoscono: è riuscito ad acquistare il dominio “Google.com” per soli 12 dollari. La notte del 29 settembre, navigando per curiosità su Google Domains, il servizio di registrazione domini di Google, Ved ha scoperto che il dominio più famoso al mondo era inspiegabilmente disponibile. Senza esitare, ha completato l’acquisto, diventando il proprietario del sito per un minuto storico.

La Rapidissima Risoluzione di Google

Quasi immediatamente, Google ha annullato la transazione e ha rimborsato i 12 dollari a Ved. L’errore, apparentemente umano, ha messo in luce una potenziale vulnerabilità nei sistemi di Google. In segno di riconoscenza per la scoperta di questo bug e forse anche per la discrezione mostrata da Ved nel non sfruttare il dominio, anche se per un tempo così breve, Google ha deciso di compensarlo generosamente.

La Ricompensa di Google e il Gestire Umanitario di Ved

Inizialmente, Google ha retribuito Ved con 6.006,13 dollari, un gioco di parole numerico che rappresenta la parola “Google”. Successivamente, quando Ved ha espresso il desiderio di donare l’intera somma a un’organizzazione benefica, Google ha raddoppiato l’importo, portandolo a circa 12.000 dollari. Questo gesto ha non solo risolto una situazione potenzialmente imbarazzante per Google ma ha anche aiutato una causa meritevole, dimostrando la responsabilità sociale dell’azienda.

Questo incidente insolito non solo mette in luce la rapidità e l’efficienza con cui Google gestisce gli errori, ma offre anche una storia memorabile su come un errore di digitazione potrebbe portare a un inaspettato colpo di fortuna. Nonostante la brevità dell’evento, la storia di Sanmay Ved e del dominio “Google.com” rimane un aneddoto affascinante nel mondo della tecnologia e della sicurezza informatica.